cristgit
Institut Science Unitaire cristdit

VEGETARISMO

alimentazione sana

coltivazioni biologiche

Il corpo é il tempio dello spirito

Da un punto di vista spirituale, possiamo considerare il proprio corpo come il supporto temporale della propria anima e dunque occuparcene come un tempio pronto a ricevere le energie piú sottili, suscettibili di elevare la propria coscienza. Qui, la nozione di corpo non si ferma al corpo fisico, ma ingloba anche i corpi energetici, eterico, astrale, mentale... ecc
Siamo ció che mangiamo e assorbiamo. Ora, la carne rappresenta una carica pesante: la digestione di un’alimentazione carnivora genera un certo numero di tossine che caricano il nostro organismo molto di piú di un’alimentazione vegetariana.

Inoltre, nell’equilibrio del pianeta, il consumo della carne pesa fortemente da un punto di vista ecologico ed economico.
Per altro, a livello Karmico si prende la responsabilità di mettere fine all’evoluzione di un essere vivente che aveva, nella maggior parte dei casi, molti anni ancora da vivere. Si dovrà dunque assumere il tempo dell’evoluzione che avrebbe dovuto avere, poiché anche lui aveva un programma di vita in questo tempo.
Se si vuol gestire la propria vita in modo responsabile, conviene dunque misurare le consequenze dei propri atti, fino alle scelte di alimentazione, il vegetarismo é il piú adatto ad una scelta di vita in armonia con l’insieme dell’universo.

Siamo in un’epoca in cui le consequenze ecologiche del nostro stile di vita pongono seri problemi: inquinamento di ogni sorta, deforestazione, sparizione delle specie animali e vegetali,...ecc. Piú che mai, le scelte di ciascuno influiscono sulla vita di tutti. Il rispetto della vita e dell’equilibrio energetico del pianeta passa attraverso la presa di coscienza di ogni individuo. Non bisogna esitare nel liberarsi dalle abitudini nocive per affermare la propria identità di essere responsabile, creatore della propria vita e intenzionato a trovare il proprio posto nel mondo visibile e invisibile. Questo inizia da ció che mettiamo ogni giorno nel nostro piatto poiché é un atto quotidiano, ripetuto delle migliaia di volte in una vita e che non é libero di consequenze sulla nostra evoluzione e possibile liberazione.

Ció che mangiamo non é costituito solo dalla sostanza che assorbiamo ma ugualmente dalle forze che sono state necessarie per produrla. Si tratta anche della storia energetica del cibo che ingeriamo e che spesso é molto piú pesante di ció che si immagina. Riflettere su questa questione e prendere una decisione in tutta coscienza é un atto di base, fondatore di una vita giusta, legata al nostro vero programma di incarnazione.


vegetarismovegetarismollegumi biologiciculture bioalimentazione biologicavegetarianismoalimentazione vegetarianaalimentazione vegetariana
dieta vegetariana